Cosa stiamo facendo.
Dopo le ultime annate piuttosto impegnative e dense di nuovi service, grazie a Presidenti particolarmente dinamici, per quest’anno si è deliberato di proporre ai Soci di consolidare le numerose precedenti iniziative.
Per l’annata 2023/2024 il Presidente ha proposto all’Assemblea dei Soci il proseguimento di attività quali i “BAMBINI NUOVI POVERI” e “MANI IN ALTO” (service, a suo tempo, ideati e realizzati dal Solferino e adottati, per la loro particolare valenza, anche da altri Club), senza trascurare i service “COLAZIONI SOLIDALI“ e “POSTER PER LA PACE”.
Il service annuale, deciso in accordo con il primo e secondo Vice Presidente ed approvato dall’Assemblea, avrà durata pluriennale. Prenderà in considerazione tematiche di valenza sociale con particolare attenzione alla disabilità e alle problematiche giovanili.
In questa annata lionistica abbiamo varato un nuovo service improntato al sostegno ed aiuto nei confronti dei componenti del variegato mondo della disabilità e di quello, non meno esteso, del disagio giovanile.
A questo proposito abbiamo già intrapreso alcune attività che, appunto, coinvolgono giovani e persone diversamente abili.
In questo ambito, in collaborazione con l’Associazione “CPD Consulta per le persone in Difficoltà” ci siamo impegnati a partecipare alla giornata internazionale sulla disabilità che si terrà nel prossimo mese di dicembre e che accoglierà ben 3500 ragazzi delle scuole torinesi al “Palaruffini” per una giornata in cui verranno effettuate attività sportive ed anche di carettere ludico.
Il Solferino sarà sponsor dell’avvenimento contribuendo a vivacizzare l’evento distribuendo agli ingressi coloratissime “bandane” con il logo e con i riferimenti della manifestazione che, è il caso di sottolinearlo, quest’anno sarà collegata in video con tutte le scuole d’Italia che hanno aderito all’iniziativa e, per la prima volta in contemporanea, la manifestazione sarà effettuata in altri palazzetti dello sport: a Roma, con 600 partecipanti e a Montesilvano con 1000 partecipanti; al momento, da parte nostra, stiamo contattando Lions Club locali proponendo di dare colore, come a Torino, nelle loro analoghe manifestazioni.
Ovviamente non si trascurerà di prestare attenzione e disponibilità a contribuire a risolvere, nei limiti delle nostre possibilità, eventi luttuosi, vuoi naturali vuoi determinati dall’uomo, sempre più frequenti nel mondo d’oggi.
Infine, anche allo scopo di raccogliere fondi a favore dell’A.I.S.M. (Associazione Italiana Sclerosi Multipla) è in avanzato stadio di progettazione la realizzazione di un convegno, che prevede ed auspica una ampia partecipazione della cittadinanza, nel corso del quale, affermati medici del settore, illustreranno i confortanti risultati delle ultime ricerche mediche avanzate nel campo della sclerosi multipla.
LE NOSTRE AZIONI
“Colazione Solidale allargata”
Vuoi aiutarci?
Volontari, partner, sponsor, abbiamo bisogno di voi.
Non esitare più e unisciti a noi!